Festival dei giovani PulseZ!

I giovani di tutta Europa sono invitati a partecipare al PulseZ Youth Festival, un'opportunità dinamica per far sentire la propria voce, contribuire alla democrazia digitale ed entrare a far parte di una fiorente comunità di creatori di contenuti e aspiranti professionisti dei media. Le iscrizioni sono aperte: non perdere l'occasione!

3 min

Bologna rallenta per accelerare: come una città da 30 km/h sta ridefinendo la vita urbana

Nel gennaio 2023, la città italiana di Bologna ha introdotto una nuova, audace regola: un limite di velocità di 30 km/h su gran parte delle sue strade. Ma non si è trattato solo di una questione di traffico: ha segnato l'inizio di una trasformazione urbana molto più ampia.

3 min

Trasferirsi all'estero senza l'incubo della burocrazia: cosa devi sapere

Sogni di iniziare una nuova vita in un altro paese?

4 min

La nuova “Via della seta aerea” dalla Cina all’Europa: opportunità o minaccia?

Centinaia di voli cargo dalla Cina all'Europa stanno suscitando polemiche a causa del rischio di lavoro forzato nello Xinjiang. Gli esperti avvertono che lo sviluppo della "Via della Seta Aerea" pone l'Europa in una posizione difficile, stretta tra commercio ed etica.

3 min

Che cos'è l'European Media Freedom Act?

L'European Media Freedom Act, in vigore dall'8 agosto 2025, è il primo regolamento vincolante dell'UE a tutela dell'indipendenza e del pluralismo dei media. Garantisce l'accesso a contenuti indipendenti, tutela le fonti giornalistiche, aumenta la trasparenza sulla proprietà, limita la sorveglianza e rafforza la capacità dell'UE di contrastare la concentrazione dei media.

7 min

300 manifestanti bloccano una nave israeliana mentre aumentano le tensioni nell'UE; Kallas mette in guardia dalle conseguenze

Una protesta in un porto greco mette a nudo le tensioni tra UE e Israele, innescando nuovi dibattiti sulle sanzioni, sul riconoscimento della Palestina e su una potenziale crisi migratoria.

5 min

Scuola, troppi precari tra i docenti: la Commissione Ue avvia procedura d’infrazione contro l’Italia

Troppi precari a scuola. La Commissione europea ha deciso di avviare una procedura di infrazione contro l’Italia sui contratti insegnanti a tempo determinato: il nostro Paese non ha adeguato la legislazione nazionale alla direttiva sul lavoro a tempo determinato.

4 min

Il presidente di Eumans Marco Cappato: “Eutanasia e aborto nella Carta dei diritti fondamentali. L’Ue si dia una mossa”

Depenalizzare la cannabis, eutanasia e aborto nella Carta dei diritti fondamentali europei e adesione immediata dell’Ucraina all’Ue. Sono alcuni dei temi al centro del congresso di Eumans, il movimento europeo di Marco Cappato, che a Fanpage.it ha raccontato le iniziative che si sono tenute a Bruxelles dal 6 all’8 marzo.

4 min

I parchi marini dell'Egeo o la cartografia della sovranità

I parchi marini emergono come strumenti geopolitici, dove Grecia e Turchia mascherano le rivendicazioni territoriali con il linguaggio della tutela ambientale, trasformando la conservazione in cartografia.

6 min