Inquinamento luminoso: il problema invisibile delle città moderne

La luce ci ha portato sicurezza, ma ha anche sottratto l'oscurità della notte ad animali e persone. L'inquinamento luminoso minaccia i cicli naturali, distrugge gli ecosistemi e allontana le stelle dal nostro cielo. Il cambiamento è possibile, se iniziamo a brillare responsabilmente.

5 min

Concorso d'arte per studenti al Museo Nazionale Cotroceni

Il Museo Nazionale Cotroceni lancia l'edizione 2025 del progetto "Cotroceni Creativ Junior", un concorso rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori, ispirato alle passioni della coppia reale Ferdinando-Maria.

1 min

Le ombre della censura

Il murale di Banksy all'esterno della Royal Courts of Justice, che raffigurava un giudice in procinto di colpire un manifestante, è stato cancellato nel giro di poche ore. La sua rimozione è diventata parte dell'opera stessa: una performance di censura più eloquente dell'immagine stessa. Mettendo a tacere il muro, il sistema giudiziario londinese ha smascherato il suo riflesso di controllo del dissenso e di etichettare gli attivisti come "l'Altro pericoloso".

9 min

“Tutto inizia nella scuola materna”

L'educazione nella prima infanzia come chiave per l'integrazione dei migranti nell'UE.

4 min

Una rivoluzione nel teatro dell'opera: come una piccola città austriaca ha reso l'opera accessibile a tutti

In un mondo in cui le tecnologie di accessibilità sono sempre più visibili nella vita pubblica, l'opera è rimasta una delle forme di cultura più tradizionali ed esclusive, raramente toccata dall'innovazione inclusiva.

4 min

L'insegnamento della lingua tedesca in Romania, possibile fondamento per un'istruzione europea moderna

Quale futuro per l'istruzione in lingua tedesca in Romania? Uno studio presentato alla Settimana Haferland 2025 riporta alla mente un tema chiave per l'identità, l'istruzione e il dialogo interculturale nell'Europa di oggi.

4 min

La bandiera che non rappresenta il numero degli stati, ma i valori, celebra quest'anno il suo anniversario

Forse il simbolo più famoso dell'Unione Europea (UE) celebra il suo 40° anniversario. Tuttavia, fu utilizzato per la prima volta nel 1955.

4 min

Smart Water, Bright Minds: la startup che riscrive la conservazione

Un gruppo di studenti della Magoula General High School ha trasformato un'idea nata in classe in WaterLoop, una startup pluripremiata che ricicla le acque grigie e rileva le perdite in tempo reale, riducendo i consumi fino al 50% senza cambiare le abitudini quotidiane.

3 min

Il turismo di massa come fenomeno o cosa significa vivere in una teca di vetro

Mentre il turismo di massa rimodella il Mediterraneo, la gente del posto si oppone all'aumento degli affitti, alla cancellazione del senso di comunità e alle città trasformate in parchi a tema. Questo articolo esplora l'impatto del turismo di massa e invoca un nuovo equilibrio tra visita e appartenenza.

12 min
Your subscription could not be saved. Please try again.
Your subscription has been successful.