Festival dei giovani PulseZ!

I giovani di tutta Europa sono invitati a partecipare al PulseZ Youth Festival, un'opportunità dinamica per far sentire la propria voce, contribuire alla democrazia digitale ed entrare a far parte di una fiorente comunità di creatori di contenuti e aspiranti professionisti dei media. Le iscrizioni sono aperte: non perdere l'occasione!

3 min

Chi sono quando non sono online?

Nel mondo online sappiamo cosa indossare, come comportarci, cosa pensare. Ma cosa succede se ci disconnettiamo? Chi siamo quando nessuno ci guarda, quando non c'è niente che ci piaccia? In un'epoca in cui lo scrolling sostituisce il pensiero, sempre più persone si pongono questa domanda.

6 min

I parchi marini dell'Egeo o la cartografia della sovranità

I parchi marini emergono come strumenti geopolitici, dove Grecia e Turchia mascherano le rivendicazioni territoriali con il linguaggio della tutela ambientale, trasformando la conservazione in cartografia.

6 min

La razionalità dell'irrazionalismo dell'estrema destra: come l'AfD sta reinventando l'estrema destra

L'AfD, partito di estrema destra tedesco, sta subendo una trasformazione strategica, non rinunciando alla propria ideologia, ma riconfezionandola in termini di cortesia parlamentare. Ispirandosi alla polarizzazione in stile Trump, riformula la battaglia come una battaglia tra un conservatorismo di "buon senso" e un'élite di sinistra radicale. Dietro la facciata si nasconde una minaccia più profonda: l'erosione del consenso democratico del dopoguerra.

8 min

Smart Water, Bright Minds: la startup che riscrive la conservazione

Un gruppo di studenti della Magoula General High School ha trasformato un'idea nata in classe in WaterLoop, una startup pluripremiata che ricicla le acque grigie e rileva le perdite in tempo reale, riducendo i consumi fino al 50% senza cambiare le abitudini quotidiane.

3 min

Cosa ne pensano i giovani degli investimenti militari in Europa e degli attuali scenari di guerra

I giovani non sembrano critici sull’aumento delle spese militari in Europa: un ragazzo su quattro vede l’incremento come una potenziale fonte di nuove opportunità di carriera nel settore.

6 min

Pesticidi negli alimenti: l’EFSA rassicura, i residui restano nei limiti e il rischio per la salute è basso

Il nuovo rapporto dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare conferma che gli alimenti consumati in Europa presentano livelli di pesticidi ampiamente sotto controllo. I risultati raccolti nel 2023 su oltre 146mila campioni mostrano un’elevata conformità alla normativa UE e un’esposizione molto bassa per i consumatori.

5 min

Cosa dice il Presidente della Romania sui risultati di un sondaggio che mostra la nostalgia dei rumeni per il comunismo?

Il presidente Nicușor Dan ha espresso preoccupazione per l'indagine INSCOP commissionata dall'Istituto per l'indagine sui crimini comunisti e la memoria dell'esilio rumeno (IICCMER), che mostra una crescente nostalgia per il comunismo tra i rumeni.

3 min

Fuori sede: la pausa estiva della politica europea – Una mappa interattiva

Mentre gran parte dell'Europa si rilassa con l'"Eurosummer", anche la politica si prende una pausa stagionale con l'inizio della pausa estiva dei parlamenti: esplora la nostra mappa interattiva che ti offre una panoramica dell'Europa! Ma dietro questa tradizione apparentemente innocua si celano indagini ritardate, leggi in stallo e proposte di legge controverse sospese nel limbo fino alla riapertura dei palazzi del potere.

5 min