Piano riarmo, la Commissione Ue tira dritto dopo la bocciatura in Parlamento della procedura d’urgenza

La Commissione europea tira dritto e non intende cambiare la procedura legislativa per l’approvazione del piano di riarmo, che scavalca il Parlamento. La Commissione Ue insomma non tiene conto del parere legale presentato ieri dalla commissione Juri, che contesta il ricorso alla procedura d’urgenza.

4 min

Le quattro lezioni sulla democrazia dell’Alta rappresentante per la politica estera dall’UE

Investimenti in difesa e tutela dei media indipendenti. Sono alcune delle lezioni che l’Alta rappresentante per la politica estera dell’Unione europea, Kaja Kallas, ha evidenziato in un discorso sull’importanza della democrazia. E di come questa vada scelta ogni giorno attivamente. Perché non è più possibile darla per scontata.

4 min

PulseZ va avanti: unisciti a noi e mostra le storie che contano per te

L'estate, e in particolare agosto, sono spesso definite la stagione delle follie. Non è il caso di PulseZ. Riceviamo nuovi contenuti ogni giorno e, poiché si concentrano su ciò che conta per i giovani, non è certo difficile trovare argomenti e storie da trattare.

3 min

La razionalità dell'irrazionalismo dell'estrema destra: come l'AfD sta reinventando l'estrema destra

L'AfD, partito di estrema destra tedesco, sta subendo una trasformazione strategica, non rinunciando alla propria ideologia, ma riconfezionandola in termini di cortesia parlamentare. Ispirandosi alla polarizzazione in stile Trump, riformula la battaglia come una battaglia tra un conservatorismo di "buon senso" e un'élite di sinistra radicale. Dietro la facciata si nasconde una minaccia più profonda: l'erosione del consenso democratico del dopoguerra.

8 min

Cosa pensano gli italiani dell’Europa: l’ultimo sondaggio svela le opinioni sull’Ue

L’Eurobarometro 2025 fotografa le opinioni degli italiani sull’Unione Europea, tra aspettative, timori e richieste concrete. Rispetto alla media UE, in Italia, secondo il sondaggio invernale, prevale un atteggiamento più cauto: fiducia nella collaborazione europea, ma meno ottimismo sul futuro personale.

5 min

Nasce la prima piattaforma europea per capire se i tuoi software sono sicuri: come usare l’EUVD

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha sviluppato un nuovo database che raccoglie le informazioni relative alle vulnerabilità dei sistemi informatici. L’obiettivo è rafforzare il livello di cybersicurezza in tutti gli Stati UE: come funziona.

2 min

Cosa sta facendo l’Unione europea per la transizione verde nelle regioni più in difficoltà

Ecco alcune delle iniziative che la Commissione europea ha messo in piedi per sostenere la transizione verde in alcuni dei territori più in difficoltà, come le isole (nell’Unione ce ne sono oltre duemila) e le regioni che storicamente sono dipese dal carbone.

3 min

La prima preoccupazione degli italiani non sono più i migranti, ma il costo della vita: il sondaggio

L’Eurobarometro 2025 riflette i cambiamenti nelle priorità dei cittadini europei, con un focus sulle preoccupazioni economiche e di sicurezza. Il tema dell’immigrazione ormai è diventato secondario, mentre le sfide globali, come l’inflazione e la difesa comune, sono invece ora al centro dell’attenzione.

6 min
Your subscription could not be saved. Please try again.
Your subscription has been successful.