Festival dei giovani PulseZ!

I giovani di tutta Europa sono invitati a partecipare al PulseZ Youth Festival, un'opportunità dinamica per far sentire la propria voce, contribuire alla democrazia digitale ed entrare a far parte di una fiorente comunità di creatori di contenuti e aspiranti professionisti dei media. Le iscrizioni sono aperte: non perdere l'occasione!

3 min

Miliardi per un impatto reale, non solo per spettacolo

Dieci anni dopo l'ultimo importante incontro su questo tema, i leader mondiali si sono riuniti nuovamente, questa volta a Siviglia, per riconsiderare il modo in cui finanziamo lo sviluppo in un mondo che si trova ad affrontare una disuguaglianza sempre più profonda e crescenti tensioni geopolitiche.

4 min

La nuova “Via della seta aerea” dalla Cina all’Europa: opportunità o minaccia?

Centinaia di voli cargo dalla Cina all'Europa stanno suscitando polemiche a causa del rischio di lavoro forzato nello Xinjiang. Gli esperti avvertono che lo sviluppo della "Via della Seta Aerea" pone l'Europa in una posizione difficile, stretta tra commercio ed etica.

3 min

Juraj pratica yoga per 1 euro, ispirato dal suo soggiorno in India

Lo yoga non è solo un esercizio, ma anche un sistema di regole di vita e dovrebbe essere accessibile a tutti. Questo è il motto di Juraj Ištvánffy di Bratislava, che ha fondato un centro yoga dove gli esercizi si pagano con 1 euro. Ha tratto ispirazione dall'India, dove lo yoga gratuito è comune.

7 min

I parchi marini dell'Egeo o la cartografia della sovranità

I parchi marini emergono come strumenti geopolitici, dove Grecia e Turchia mascherano le rivendicazioni territoriali con il linguaggio della tutela ambientale, trasformando la conservazione in cartografia.

6 min

PulseZ va avanti: unisciti a noi e mostra le storie che contano per te

L'estate, e in particolare agosto, sono spesso definite la stagione delle follie. Non è il caso di PulseZ. Riceviamo nuovi contenuti ogni giorno e, poiché si concentrano su ciò che conta per i giovani, non è certo difficile trovare argomenti e storie da trattare.

3 min

La razionalità dell'irrazionalismo dell'estrema destra: come l'AfD sta reinventando l'estrema destra

L'AfD, partito di estrema destra tedesco, sta subendo una trasformazione strategica, non rinunciando alla propria ideologia, ma riconfezionandola in termini di cortesia parlamentare. Ispirandosi alla polarizzazione in stile Trump, riformula la battaglia come una battaglia tra un conservatorismo di "buon senso" e un'élite di sinistra radicale. Dietro la facciata si nasconde una minaccia più profonda: l'erosione del consenso democratico del dopoguerra.

8 min

Dove vanno in vacanza gli europei?

Vi siete mai chiesti con quale frequenza viaggiano gli europei e dove preferiscono andare? Gli ultimi dati di Eurostat rivelano grandi differenze all'interno dell'UE e dimostrano che i polacchi non fanno le valigie con la stessa frequenza di alcuni dei loro vicini.

4 min

Un Mediterraneo in fiamme, una politica del silenzio

Il Mediterraneo brucia di nuovo. Dalla Grecia alla Turchia e alla Siria, gli incendi stanno trasformando paesaggi e vite. Con l'intensificarsi degli eventi climatici estremi, i sistemi politici rimangono reattivi, frammentati e pericolosamente impreparati.

9 min