Inquinamento luminoso: il problema invisibile delle città moderne

La luce ci ha portato sicurezza, ma ha anche sottratto l'oscurità della notte ad animali e persone. L'inquinamento luminoso minaccia i cicli naturali, distrugge gli ecosistemi e allontana le stelle dal nostro cielo. Il cambiamento è possibile, se iniziamo a brillare responsabilmente.

5 min

Il festival "Discover Yourself Fest" porta energia e creatività all'UVT

Venerdì 3 ottobre 2025, l'Università Occidentale di Timișoara (UVT) ha ospitato il "Discover Yourself Fest", un evento dedicato ai giovani e alla comunità locale, che promuove uno stile di vita sano e responsabile.

1 min

L'audace strategia anti-povertà dell'UE: un vero cambiamento o solo un'ambizione?

È possibile ridurre la povertà in Europa di 15 milioni di persone entro il 2030?

4 min

L'Europa intensifica la lotta globale contro la tratta di esseri umani

La tratta di esseri umani, una delle più gravi violazioni dei diritti umani, continua a rappresentare una seria sfida per l'Unione Europea. Secondo l'ultimo studio della Rete Europea sulle Migrazioni (EMN), gli Stati membri e gli osservatori dell'UE stanno prestando sempre più attenzione alla sua dimensione internazionale.

3 min

Europa, scienza e intelligenza artificiale: costruire un futuro intelligente ed etico

Siviglia rappresenta un punto di svolta nella definizione della visione dell'UE su come l'intelligenza artificiale dovrebbe trasformare la scienza, senza perdere di vista i valori, le persone e la fiducia.

4 min

Le storie che portiamo con noi: come Hassan Blasim riscrive l'identità oltre il nazionalismo

E se casa non fosse un luogo, ma le persone che portiamo nel cuore? In un'epoca di confini sempre più rigidi e retorica nazionalista, i racconti dello scrittore iracheno Hassan Blasim rivelano un'identità non statica né univoca, ma una negoziazione vivente tra trauma e sopravvivenza.

10 min

La razionalità dell'irrazionalismo dell'estrema destra: come l'AfD sta reinventando l'estrema destra

L'AfD, partito di estrema destra tedesco, sta subendo una trasformazione strategica, non rinunciando alla propria ideologia, ma riconfezionandola in termini di cortesia parlamentare. Ispirandosi alla polarizzazione in stile Trump, riformula la battaglia come una battaglia tra un conservatorismo di "buon senso" e un'élite di sinistra radicale. Dietro la facciata si nasconde una minaccia più profonda: l'erosione del consenso democratico del dopoguerra.

8 min

Accessibilità in azione: la legge dell'UE che potrebbe cambiare la vita quotidiana di milioni di persone

Dal 28 giugno 2025 l'Europa entra in una nuova fase di accessibilità.

4 min

Una svolta nella celiachia: un nuovo standard globale potrebbe cambiare tutto

Un nuovissimo standard internazionale di test potrebbe finalmente eliminare ogni dubbio nella diagnosi della celiachia: una grande notizia per milioni di giovani europei che convivono con sintomi inspiegabili.

4 min
Your subscription could not be saved. Please try again.
Your subscription has been successful.