Festival dei giovani PulseZ!
I giovani di tutta Europa sono invitati a partecipare al PulseZ Youth Festival, un'opportunità dinamica per far sentire la propria voce, contribuire alla democrazia digitale ed entrare a far parte di una fiorente comunità di creatori di contenuti e aspiranti professionisti dei media. Le iscrizioni sono aperte: non perdere l'occasione!
Chi sono quando non sono online?
Nel mondo online sappiamo cosa indossare, come comportarci, cosa pensare. Ma cosa succede se ci disconnettiamo? Chi siamo quando nessuno ci guarda, quando non c'è niente che ci piaccia? In un'epoca in cui lo scrolling sostituisce il pensiero, sempre più persone si pongono questa domanda.
Bellezza sotto pressione: cosa contengono veramente i filler per la pelle?
Un'indagine dell'UE svela i rischi nascosti dietro la mania estetica.
I Paesi Bassi pedalano verso il futuro
Con un aumento del 57% dell'uso della bicicletta in un solo anno, gli olandesi stanno dimostrando che le due ruote potrebbero essere la soluzione più intelligente.
Juraj pratica yoga per 1 euro, ispirato dal suo soggiorno in India
Lo yoga non è solo un esercizio, ma anche un sistema di regole di vita e dovrebbe essere accessibile a tutti. Questo è il motto di Juraj Ištvánffy di Bratislava, che ha fondato un centro yoga dove gli esercizi si pagano con 1 euro. Ha tratto ispirazione dall'India, dove lo yoga gratuito è comune.
PulseZ va avanti: unisciti a noi e mostra le storie che contano per te
L'estate, e in particolare agosto, sono spesso definite la stagione delle follie. Non è il caso di PulseZ. Riceviamo nuovi contenuti ogni giorno e, poiché si concentrano su ciò che conta per i giovani, non è certo difficile trovare argomenti e storie da trattare.
Smart Water, Bright Minds: la startup che riscrive la conservazione
Un gruppo di studenti della Magoula General High School ha trasformato un'idea nata in classe in WaterLoop, una startup pluripremiata che ricicla le acque grigie e rileva le perdite in tempo reale, riducendo i consumi fino al 50% senza cambiare le abitudini quotidiane.
Cosa ne pensano i giovani degli investimenti militari in Europa e degli attuali scenari di guerra
I giovani non sembrano critici sull’aumento delle spese militari in Europa: un ragazzo su quattro vede l’incremento come una potenziale fonte di nuove opportunità di carriera nel settore.
Superare le sfide: le voci dei giovani imprenditori europei
Cosa serve per fondare una startup studentesca in Europa oggi? A Gen-E 2025, giovani imprenditori provenienti da tutto il continente raccontano le reali sfide che hanno dovuto affrontare, dai problemi di produzione alle difficoltà di team. Leggete le loro stimolanti storie di resilienza e innovazione!