Inquinamento luminoso: il problema invisibile delle città moderne

La luce ci ha portato sicurezza, ma ha anche sottratto l'oscurità della notte ad animali e persone. L'inquinamento luminoso minaccia i cicli naturali, distrugge gli ecosistemi e allontana le stelle dal nostro cielo. Il cambiamento è possibile, se iniziamo a brillare responsabilmente.

5 min

Concorso d'arte per studenti al Museo Nazionale Cotroceni

Il Museo Nazionale Cotroceni lancia l'edizione 2025 del progetto "Cotroceni Creativ Junior", un concorso rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori, ispirato alle passioni della coppia reale Ferdinando-Maria.

1 min

Le storie che portiamo con noi: come Hassan Blasim riscrive l'identità oltre il nazionalismo

E se casa non fosse un luogo, ma le persone che portiamo nel cuore? In un'epoca di confini sempre più rigidi e retorica nazionalista, i racconti dello scrittore iracheno Hassan Blasim rivelano un'identità non statica né univoca, ma una negoziazione vivente tra trauma e sopravvivenza.

10 min

Il turismo di massa come fenomeno o cosa significa vivere in una teca di vetro

Mentre il turismo di massa rimodella il Mediterraneo, la gente del posto si oppone all'aumento degli affitti, alla cancellazione del senso di comunità e alle città trasformate in parchi a tema. Questo articolo esplora l'impatto del turismo di massa e invoca un nuovo equilibrio tra visita e appartenenza.

12 min
Your subscription could not be saved. Please try again.
Your subscription has been successful.