Cosa vogliono davvero italiani ed europei dall'UE: lo spiega una nuova indagine

Un'Unione Europea più unita e più protettiva nei confronti dei suoi cittadini, ma anche attenta al rispetto dei principi democratici. Questa è l'Europa che i cittadini europei vorrebbero.

3 min

TikTok: i genitori avranno più controllo sugli account dei propri figli?

TikTok introduce modifiche per i genitori dei bambini che utilizzano la piattaforma. Il colosso cinese sta introducendo modifiche per timore di sanzioni per violazione delle normative UE?

4 min

“Dove sono gli imprenditori sanitari?”: sbloccare l’innovazione nell’assistenza sanitaria

L'assistenza sanitaria è un settore sottorappresentato nell'imprenditorialità, nonostante i professionisti conoscano meglio di chiunque altro le esigenze dei pazienti e le inefficienze sistemiche. Ostacoli come complesse questioni legali, ostacoli assicurativi e ruoli clinici impegnativi ne ostacolano l'innovazione e il percorso verso l'imprenditorialità.

5 min

Competenze verdi e futuro del lavoro: le istituzioni pubbliche sono pronte per la transizione verde?

È arrivato un nuovo kit di strumenti a supporto dei servizi pubblici per l'impiego: ma i nostri sistemi riusciranno a tenere il passo con la sfida climatica?

5 min

Suoni di controllo: l'ultima fusione nel mondo della musica danneggerà la concorrenza e la creatività?

Una fusione nell'industria musicale potrebbe sconvolgere il mercato e mettere a rischio gli artisti indipendenti? La Commissione europea ha avviato un'indagine approfondita che potrebbe plasmare il futuro del modo in cui la musica viene creata e condivisa nell'UE.

4 min

Treviso si tinge di verde con Minecraft: i bambini progettano la città del futuro

Unendo gioco, istruzione e pianificazione urbana, la città italiana di Treviso si sta trasformando in un laboratorio vivente per la sostenibilità, alimentato dai bambini.

3 min

Di cosa parla davvero #UnioneEuropea su TikTok?

#EuropeanUnion su TikTok rivela molto più di semplici tendenze: è uno spazio in cui politica, istruzione e storie quotidiane della vita nell'UE si incontrano. Un'analisi di 15 video popolari mostra che la maggior parte dei contenuti è neutrale o positiva, con solo poche critiche.

4 min

Chi sono quando non sono online?

Nel mondo online sappiamo cosa indossare, come comportarci, cosa pensare. Ma cosa succede se ci disconnettiamo? Chi siamo quando nessuno ci guarda, quando non c'è niente che ci piaccia? In un'epoca in cui lo scrolling sostituisce il pensiero, sempre più persone si pongono questa domanda.

6 min
Your subscription could not be saved. Please try again.
Your subscription has been successful.