Inquinamento luminoso: il problema invisibile delle città moderne

La luce ci ha portato sicurezza, ma ha anche sottratto l'oscurità della notte ad animali e persone. L'inquinamento luminoso minaccia i cicli naturali, distrugge gli ecosistemi e allontana le stelle dal nostro cielo. Il cambiamento è possibile, se iniziamo a brillare responsabilmente.

5 min

Scorri verso destra per la verità: la battaglia della Generazione Z contro la disinformazione

Le fake news trovano pane per i loro denti: la Generazione Z sta verificando i fatti, mettendo in discussione e rimodellando i nostri feed.

3 min

Concorso d'arte per studenti al Museo Nazionale Cotroceni

Il Museo Nazionale Cotroceni lancia l'edizione 2025 del progetto "Cotroceni Creativ Junior", un concorso rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori, ispirato alle passioni della coppia reale Ferdinando-Maria.

1 min

Settimana PulseZ 2025: dare voce ai giovani

La PulseZ Week è una celebrazione dei media guidati dai giovani e della partecipazione civica, che mette in contatto centinaia di giovani in tutta Europa attraverso il giornalismo, la narrazione e il dialogo.

3 min

Il festival "Discover Yourself Fest" porta energia e creatività all'UVT

Venerdì 3 ottobre 2025, l'Università Occidentale di Timișoara (UVT) ha ospitato il "Discover Yourself Fest", un evento dedicato ai giovani e alla comunità locale, che promuove uno stile di vita sano e responsabile.

1 min

La Danimarca e l'ontologia del diritto d'autore sui corpi

La proposta della Danimarca di concedere ai cittadini il copyright sui propri dati personali riformula l'identità digitale come una questione di sicurezza democratica, un'eco concreta dell'avvertimento di Black Mirror secondo cui la nostra immagine e la nostra voce possono esserci sottratte.

10 min

Libertà di stampa sotto attacco in Europa, tra i paesi più a rischio c’è anche l’Italia: cosa dice il rapporto

Il rapporto 2025 di Liberties denuncia un deterioramento generalizzato della libertà di stampa nell’UE, aggravato da concentrazioni proprietarie, pressioni politiche e aggressioni ai giornalisti. L’Italia figura tra i paesi a rischio, con un servizio pubblico vulnerabile e casi gravi di interferenze.

6 min

Bologna rallenta per accelerare: come una città da 30 km/h sta ridefinendo la vita urbana

Nel gennaio 2023, la città italiana di Bologna ha introdotto una nuova, audace regola: un limite di velocità di 30 km/h su gran parte delle sue strade. Ma non si è trattato solo di una questione di traffico: ha segnato l'inizio di una trasformazione urbana molto più ampia.

3 min

Trasferirsi all'estero senza l'incubo della burocrazia: cosa devi sapere

Sogni di iniziare una nuova vita in un altro paese?

4 min
Your subscription could not be saved. Please try again.
Your subscription has been successful.