Amore senza permesso: Budapest Pride e la lotta per la visibilità
Il nuovo emendamento costituzionale ungherese che vieta gli eventi pubblici LGBTQ+ segnala un profondo cambiamento autoritario. Mentre il Pride diventa un bersaglio, manifestanti, attivisti e istituzioni dell'UE affrontano una prova critica di resilienza democratica.
Articolo editoriale n. 2 – Nuovi formati, nuove voci e una nuova fase di coinvolgimento
Mentre l'Europa si trova ad affrontare complesse sfide geopolitiche, PulseZ si sta evolvendo, offrendo contenuti multilingue, eventi sul campo e nuovi formati dinamici per riflettere le diverse voci ed esperienze del continente.
Germania: rivista radicale di nuovo autorizzata. La libertà di stampa è citata come argomento.
Un tribunale amministrativo tedesco di Lipsia ha revocato temporaneamente il divieto di pubblicazione della rivista Compact, sostenendo che, nonostante vi siano prove che la pubblicazione abbia violato la dignità umana, il principio della libertà di stampa ha la precedenza.
La tua carriera, il tuo futuro: il PES europeo ti aiuta a rimanere al passo con i tempi
Per restare al passo con l'attuale mercato del lavoro, i servizi pubblici per l'impiego europei stanno cambiando strategia, fornendo ai singoli individui gli strumenti per una sicurezza professionale a lungo termine.
Primo traguardo per i creatori di contenuti PulseZ, altri ne seguiranno
Creare una piattaforma per giovani giornalisti e altri creatori di contenuti, che dia loro lo spazio per pubblicare articoli incentrati su argomenti che riguardano i giovani e l'Europa: questo è uno degli obiettivi principali di PulseZ.
Parole calde, azioni deboli: il G20 è fuori strada sugli obiettivi climatici
Le maggiori economie mondiali non sono sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi dell'Accordo di Parigi. Per limitare il riscaldamento globale a 1,5 °C, abbiamo bisogno di azioni coraggiose e immediate, ma le strategie attuali sono ben lungi dall'essere sufficienti.
Harvard fa causa all'amministrazione Trump. Battaglia per la libertà accademica o opportunità per l'istruzione europea?
Harvard al centro di una tempesta politica: il divieto di iscrizione per studenti stranieri e le dimissioni dei docenti ne minacciano lo status. È l'inizio della fine del predominio scientifico americano?
La Corea si espande a livello globale: perché l'Europa non ne ha mai abbastanza dell'Hallyu
L'Hallyu, l'onda coreana, sta conquistando l'Europa, non solo grazie alla musica e ai K-drama, ma anche grazie alla crescente popolarità dei prodotti di bellezza coreani. Con l'approfondimento dei legami economici tra Corea del Sud e UE, si aprono nuove opportunità per i mercati commerciali e di consumo in tutto il continente.