Crescente delusione nei confronti della democrazia nell'UE: cosa rivelano gli studi recenti?
La democrazia nell'Unione Europea vacilla sotto il peso della crescente delusione dei cittadini, sebbene il sostegno alle azioni congiunte e all'integrazione rimanga sorprendentemente forte. Le ultime ricerche rivelano un quadro complesso del sentimento pubblico in Polonia e in Europa, ricco di contraddizioni e tensioni, ma anche di speranza per un nuovo modello di comunità.
Accordo tra Regno Unito e Ue dopo la Brexit, cosa cambia per i giovani lavoratori
Gli ambasciatori dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo di massima sulle norme che riavvicineranno Uk e Ue: manca solo il via libera politico nei prossimi giorni. I testi vanno dalla difesa alla pesca, dall’energia allo spostamento dei giovani (su cui però non ci sono dettagli).
Adam Szłapka: un altro passo falso del Primo Ministro polacco?
Il Primo Ministro Donald Tusk ha annunciato che, a partire dal 1° luglio, Adam Szłapka, ex Ministro per gli Affari dell'Unione Europea e leader del partito Nowoczesna, assumerà il ruolo di portavoce del governo. Questa nomina mira a rafforzare il messaggio del governo e a migliorare la comunicazione con il pubblico in un momento politico cruciale.
Un Mediterraneo in fiamme, una politica del silenzio
Il Mediterraneo brucia di nuovo. Dalla Grecia alla Turchia e alla Siria, gli incendi stanno trasformando paesaggi e vite. Con l'intensificarsi degli eventi climatici estremi, i sistemi politici rimangono reattivi, frammentati e pericolosamente impreparati.
Giovani europei sulla mappa del viaggio: dove e perché vanno?
I giovani europei si mettono sempre più in viaggio attraverso il continente, dalle spiagge assolate alle città meno conosciute. Sono supportati da voli low cost, programmi dell'UE e popolari piattaforme di scambio e volontariato.
Il turismo di massa come fenomeno o cosa significa vivere in una teca di vetro
Mentre il turismo di massa rimodella il Mediterraneo, la gente del posto si oppone all'aumento degli affitti, alla cancellazione del senso di comunità e alle città trasformate in parchi a tema. Questo articolo esplora l'impatto del turismo di massa e invoca un nuovo equilibrio tra visita e appartenenza.
Democrazia al limite: i giovani europei stanno perdendo fiducia
I giovani europei stanno ripensando la democrazia, e non sempre in senso positivo. Una nuova indagine rivela tendenze sorprendenti in termini di fiducia, opinioni politiche e la silenziosa ascesa di tentazioni autoritarie in tutto il continente.
L'Europa vista da Strasburgo: dentro l'EYE 2025 con Wiktoria Wikło
A 18 anni, Wiktoria Wikło contribuisce attivamente al futuro della gioventù polacca. Dal suo consiglio comunale di Bielsko-Biała al Parlamento europeo di Strasburgo, rappresenta una generazione sempre più impegnata in politica.