Le storie che portiamo con noi: come Hassan Blasim riscrive l'identità oltre il nazionalismo

E se casa non fosse un luogo, ma le persone che portiamo nel cuore? In un'epoca di confini sempre più rigidi e retorica nazionalista, i racconti dello scrittore iracheno Hassan Blasim rivelano un'identità non statica né univoca, ma una negoziazione vivente tra trauma e sopravvivenza.

10 min

Vietare l'uso dei social media ai bambini: ora la decisione spetta agli Stati membri dell'UE

Per la prima volta, gli Stati membri dell'UE sono ufficialmente autorizzati a vietare l'uso dei social media ai minori in base all'età e alla verifica dell'età reale, segnando un importante passo avanti verso un intervento statale più incisivo nella protezione dei minori online.

2 min

Neurotecnologie: una porta verso il futuro o il prossimo campo minato normativo?

Un tempo fantascienza, la neurotecnologia sta ora plasmando i veri dibattiti politici e i giovani europei hanno un interesse nel modo in cui tutto ciò si evolverà.

4 min

RegTech: rendere la legislazione dell'UE semplice come usare un'app

L'Europa non ha bisogno di meno regolamentazione. Ha bisogno di una regolamentazione più intelligente e della tecnologia necessaria per farla funzionare a favore delle persone, non contro di loro.

4 min

Juraj pratica yoga per 1 euro, ispirato dal suo soggiorno in India

Lo yoga non è solo un esercizio, ma anche un sistema di regole di vita e dovrebbe essere accessibile a tutti. Questo è il motto di Juraj Ištvánffy di Bratislava, che ha fondato un centro yoga dove gli esercizi si pagano con 1 euro. Ha tratto ispirazione dall'India, dove lo yoga gratuito è comune.

7 min

Il presidente di Eumans Marco Cappato: “Eutanasia e aborto nella Carta dei diritti fondamentali. L’Ue si dia una mossa”

Depenalizzare la cannabis, eutanasia e aborto nella Carta dei diritti fondamentali europei e adesione immediata dell’Ucraina all’Ue. Sono alcuni dei temi al centro del congresso di Eumans, il movimento europeo di Marco Cappato, che a Fanpage.it ha raccontato le iniziative che si sono tenute a Bruxelles dal 6 all’8 marzo.

4 min

I parchi marini dell'Egeo o la cartografia della sovranità

I parchi marini emergono come strumenti geopolitici, dove Grecia e Turchia mascherano le rivendicazioni territoriali con il linguaggio della tutela ambientale, trasformando la conservazione in cartografia.

6 min

La bandiera che non rappresenta il numero degli stati, ma i valori, celebra quest'anno il suo anniversario

Forse il simbolo più famoso dell'Unione Europea (UE) celebra il suo 40° anniversario. Tuttavia, fu utilizzato per la prima volta nel 1955.

4 min
Your subscription could not be saved. Please try again.
Your subscription has been successful.