Fuori sede: la pausa estiva della politica europea – Una mappa interattiva
Mentre gran parte dell'Europa si rilassa con l'"Eurosummer", anche la politica si prende una pausa stagionale con l'inizio della pausa estiva dei parlamenti: esplora la nostra mappa interattiva che ti offre una panoramica dell'Europa! Ma dietro questa tradizione apparentemente innocua si celano indagini ritardate, leggi in stallo e proposte di legge controverse sospese nel limbo fino alla riapertura dei palazzi del potere.
Crescente delusione nei confronti della democrazia nell'UE: cosa rivelano gli studi recenti?
La democrazia nell'Unione Europea vacilla sotto il peso della crescente delusione dei cittadini, sebbene il sostegno alle azioni congiunte e all'integrazione rimanga sorprendentemente forte. Le ultime ricerche rivelano un quadro complesso del sentimento pubblico in Polonia e in Europa, ricco di contraddizioni e tensioni, ma anche di speranza per un nuovo modello di comunità.
Accordo tra Regno Unito e Ue dopo la Brexit, cosa cambia per i giovani lavoratori
Gli ambasciatori dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo di massima sulle norme che riavvicineranno Uk e Ue: manca solo il via libera politico nei prossimi giorni. I testi vanno dalla difesa alla pesca, dall’energia allo spostamento dei giovani (su cui però non ci sono dettagli).
Accessibilità in azione: la legge dell'UE che potrebbe cambiare la vita quotidiana di milioni di persone
Dal 28 giugno 2025 l'Europa entra in una nuova fase di accessibilità.
Adam Szłapka: un altro passo falso del Primo Ministro polacco?
Il Primo Ministro Donald Tusk ha annunciato che, a partire dal 1° luglio, Adam Szłapka, ex Ministro per gli Affari dell'Unione Europea e leader del partito Nowoczesna, assumerà il ruolo di portavoce del governo. Questa nomina mira a rafforzare il messaggio del governo e a migliorare la comunicazione con il pubblico in un momento politico cruciale.
Dove vanno in vacanza gli europei?
Vi siete mai chiesti con quale frequenza viaggiano gli europei e dove preferiscono andare? Gli ultimi dati di Eurostat rivelano grandi differenze all'interno dell'UE e dimostrano che i polacchi non fanno le valigie con la stessa frequenza di alcuni dei loro vicini.
X contro l'Europa: la Francia guida il procedimento penale mentre gli utenti dell'UE abbandonano la piattaforma
La piattaforma social media X di Elon Musk è sotto inchiesta penale in Francia per accuse di manomissione dei dati, frode e interferenza straniera, accuse che l'azienda nega con veemenza, definendole politicamente motivate. Il caso aggrava le tensioni tra il gigante della tecnologia e le autorità europee, che già esercitano pressioni su X a causa delle radicali normative digitali.
Nuove tasse Ue sulle sigarette, la proposta è ufficiale: cosa cambia e quanto possono salire i prezzi
La Commissione europea ha presentato due proposte sul tabacco. La prima: alzare le imposte minime a livello Ue su sigarette e altri prodotti a base di tabacco, che non cambiano dal 2010. La seconda: prendersi il 15% delle entrate degli Stati.
 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								