La sfida più grande dell'Europa? La crisi immobiliare
La crisi immobiliare in Europa si sta aggravando e sta scuotendo le fondamenta della stabilità sociale. Non si tratta solo del prezzo di mattoni e cemento. Riguarda i diritti fondamentali, le pari opportunità e la coesione delle nostre comunità.
Podcast PulseZ: Compass for Life 02 // Clicca e lavora: come la ricerca di lavoro sta cambiando nell'era digitale
La vita è piena di opportunità e sfide. Come possiamo affrontarla e prendere le giuste decisioni su finanze, casa o lavoro? Scoprilo nella miniserie "Bussola per la Vita" del podcast PulseZ. Tre episodi, tre argomenti: ascolta e lasciati ispirare.
Theodor Himmel del think-tank EPIS: cosa fanno realmente i think-tank e come iniziare a lavorarci
Oggi, al podcast PulseZ, parliamo con il fondatore e presidente del think tank EPIS, Theodor Himmel. Scopri cosa significa lavorare per un think tank e come partecipare e iniziare a pubblicare.
Jakub Kobela e l'Accademia del Pensiero Critico: un'intervista su come migliorare la comunicazione
Il pensiero critico sta diventando un elemento assolutamente cruciale nella nostra società. Porre le domande giuste, argomentare nel modo giusto e, soprattutto: come. Questo è ciò che insegna Jakub Kobela.
Scorri verso destra per la verità: la battaglia della Generazione Z contro la disinformazione
Le fake news trovano pane per i loro denti: la Generazione Z sta verificando i fatti, mettendo in discussione e rimodellando i nostri feed.
MediMynd in un'intervista con Emma Micallef
I giovani europei hanno molte idee creative che contribuiscono al progresso di vari settori. Scoprine una incentrata sull'assistenza sanitaria: MediMynd, in un'intervista condotta dall'aspirante giornalista di PulseZ, Emma Micallef.
Concorso d'arte per studenti al Museo Nazionale Cotroceni
Il Museo Nazionale Cotroceni lancia l'edizione 2025 del progetto "Cotroceni Creativ Junior", un concorso rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori, ispirato alle passioni della coppia reale Ferdinando-Maria.
Sondaggi, cosa pensano i giovani delle istituzioni Ue e quanti non si fidano più
La maggior parte dei giovani europei si dice convinta del potenziale dell’Ue, anche se il 39% crede che non sia abbastanza democratica. Ecco che cos’è emerso dal sondaggio di YouGov con la Fondazione Tui, che finanzia progetti dedicati ai giovani in Europa.