Podcast PulseZ: Compass for Life 02 // Clicca e lavora: come la ricerca di lavoro sta cambiando nell'era digitale
La vita è piena di opportunità e sfide. Come possiamo affrontarla e prendere le giuste decisioni su finanze, casa o lavoro? Scoprilo nella miniserie "Bussola per la Vita" del podcast PulseZ. Tre episodi, tre argomenti: ascolta e lasciati ispirare.
Panico morale e repressione democratica: una conversazione con Donatella Della Porta
L'Europa si trova a un bivio in cui difendere la democrazia significa sempre più limitarla. In questa puntata, la professoressa Donatella della Porta analizza come il panico morale, la politica della memoria e l'uso dell'antisemitismo come arma stiano rimodellando i confini del dissenso, e si chiede cosa resti del dibattito democratico quando la critica stessa diventa un reato.
Jakub Kobela e l'Accademia del Pensiero Critico: un'intervista su come migliorare la comunicazione
Il pensiero critico sta diventando un elemento assolutamente cruciale nella nostra società. Porre le domande giuste, argomentare nel modo giusto e, soprattutto: come. Questo è ciò che insegna Jakub Kobela.
MediMynd in un'intervista con Emma Micallef
I giovani europei hanno molte idee creative che contribuiscono al progresso di vari settori. Scoprine una incentrata sull'assistenza sanitaria: MediMynd, in un'intervista condotta dall'aspirante giornalista di PulseZ, Emma Micallef.
Il festival "Discover Yourself Fest" porta energia e creatività all'UVT
Venerdì 3 ottobre 2025, l'Università Occidentale di Timișoara (UVT) ha ospitato il "Discover Yourself Fest", un evento dedicato ai giovani e alla comunità locale, che promuove uno stile di vita sano e responsabile.
Generazione in movimento: Érica Moreira su giovani, democrazia e lotta collettiva
In questa puntata di Vox Civica, l'attivista e finalista del Kofi Annan NextGen Democracy Prize Érica Moreira riflette su cosa significhi difendere la democrazia in un'epoca di polarizzazione e rinascita dell'estrema destra, dalle proteste guidate dai giovani e dalle campagne digitali ai movimenti di base che stanno rimodellando il panorama civico europeo.
Difendere i giornalisti con l'OSCE: conversazione con Cecilia Vera Lagomarsino
In questa puntata di Vox Civica, Cecilia Vera Lagomarsino dell'OSCE RFoM esplora cosa significhi oggi la protezione dei giornalisti: dall'osservazione delle proteste e dai sistemi di allerta precoce alle missioni sul campo e altre iniziative a difesa della libertà di stampa.
La Danimarca e l'ontologia del diritto d'autore sui corpi
La proposta della Danimarca di concedere ai cittadini il copyright sui propri dati personali riformula l'identità digitale come una questione di sicurezza democratica, un'eco concreta dell'avvertimento di Black Mirror secondo cui la nostra immagine e la nostra voce possono esserci sottratte.