Articolo di Francesca Moriero – Giornalista Fanpage.it
Il report rivela anche un crescente desiderio di un’Ue più forte. L’Eurobarometro, pubblicato dal Parlamento Europeo, ha tracciato un quadro delle preoccupazioni dei cittadini europei, rivelando una netta evoluzione nelle priorità rispetto al passato. Fino a qualche anno fa, la questione dell’immigrazione sembrava essere una delle sfide più urgenti per l’Unione Europea, ma oggi, con sorpresa, questo tema sembra aver perso centralità. Le difficoltà economiche, come l’inflazione, l’alto costo della vita e la creazione di nuovi posti di lavoro, sono ora emerse come le preoccupazioni principali per la maggior parte degli europei. Parallelamente, cresce il desiderio di vedere l’Unione Europea assumere un ruolo più forte nella difesa e nella sicurezza, soprattutto in un contesto geopolitico sempre più incerto e frammentato. Questo cambiamento di focus, che tocca la sicurezza, la competitività e le priorità economiche, potrebbe segnare un momento cruciale per riflettere sulle sfide future che l’Europa dovrà affrontare.
A questo si aggiunge che, tra i valori che i cittadini europei vorrebbero vedere difesi dal Parlamento europeo, ci sono la pace (45%), la democrazia (32%) e la tutela dei diritti umani nell’UE e nel mondo (22%).