Scritto da giornalisti professionisti
Migrazioni in Europa: sfatare i miti
Il dibattito sull'immigrazione nell'UE è spesso intriso di emozioni, semplificazioni eccessive e stereotipi. Eppure i dati raccontano una storia più sfumata. Comprendere i numeri reali dietro l'immigrazione ci aiuta a capire come vengono plasmate le politiche e come influenzano milioni di persone che vivono in tutta Europa.
Scritto da aspiranti giornalisti
Podcast PulseZ: Compass for Life 02 // Clicca e lavora: come la ricerca di lavoro sta cambiando nell'era digitale
La vita è piena di opportunità e sfide. Come possiamo affrontarla e prendere le giuste decisioni su finanze, casa o lavoro? Scoprilo nella miniserie "Bussola per la Vita" del podcast PulseZ. Tre episodi, tre argomenti: ascolta e lasciati ispirare.
Letture obbligatorie
Migrazioni in Europa: sfatare i miti
Il dibattito sull'immigrazione nell'UE è spesso intriso di emozioni, semplificazioni eccessive e stereotipi. Eppure i dati raccontano una storia più sfumata. Comprendere i numeri reali dietro l'immigrazione ci aiuta a capire come vengono plasmate le politiche e come influenzano milioni di persone che vivono in tutta Europa.
La sfida più grande dell'Europa? La crisi immobiliare
La crisi immobiliare in Europa si sta aggravando e sta scuotendo le fondamenta della stabilità sociale. Non si tratta solo del prezzo di mattoni e cemento. Riguarda i diritti fondamentali, le pari opportunità e la coesione delle nostre comunità.
Podcast PulseZ: Compass for Life 02 // Clicca e lavora: come la ricerca di lavoro sta cambiando nell'era digitale
La vita è piena di opportunità e sfide. Come possiamo affrontarla e prendere le giuste decisioni su finanze, casa o lavoro? Scoprilo nella miniserie "Bussola per la Vita" del podcast PulseZ. Tre episodi, tre argomenti: ascolta e lasciati ispirare.
Scorri verso destra per la verità: la battaglia della Generazione Z contro la disinformazione
Le fake news trovano pane per i loro denti: la Generazione Z sta verificando i fatti, mettendo in discussione e rimodellando i nostri feed.
La sfida più grande dell'Europa? La crisi immobiliare
La crisi immobiliare in Europa si sta aggravando e sta scuotendo le fondamenta della stabilità sociale. Non si tratta solo del prezzo di mattoni e cemento. Riguarda i diritti fondamentali, le pari opportunità e la coesione delle nostre comunità.
Panico morale e repressione democratica: una conversazione con Donatella Della Porta
L'Europa si trova a un bivio in cui difendere la democrazia significa sempre più limitarla. In questa puntata, la professoressa Donatella della Porta analizza come il panico morale, la politica della memoria e l'uso dell'antisemitismo come arma stiano rimodellando i confini del dissenso, e si chiede cosa resti del dibattito democratico quando la critica stessa diventa un reato.