Articoli
Giovani europei sulla mappa del viaggio: dove e perché vanno?
I giovani europei si mettono sempre più in viaggio attraverso il continente, dalle spiagge assolate alle città meno conosciute. Sono supportati da voli low cost, programmi dell'UE e popolari piattaforme di scambio e volontariato.
Democrazia al limite: i giovani europei stanno perdendo fiducia
I giovani europei stanno ripensando la democrazia, e non sempre in senso positivo. Una nuova indagine rivela tendenze sorprendenti in termini di fiducia, opinioni politiche e la silenziosa ascesa di tentazioni autoritarie in tutto il continente.
Harvard fa causa all'amministrazione Trump. Battaglia per la libertà accademica o opportunità per l'istruzione europea?
Harvard al centro di una tempesta politica: il divieto di iscrizione per studenti stranieri e le dimissioni dei docenti ne minacciano lo status. È l'inizio della fine del predominio scientifico americano?
La Corea si espande a livello globale: perché l'Europa non ne ha mai abbastanza dell'Hallyu
L'Hallyu, l'onda coreana, sta conquistando l'Europa, non solo grazie alla musica e ai K-drama, ma anche grazie alla crescente popolarità dei prodotti di bellezza coreani. Con l'approfondimento dei legami economici tra Corea del Sud e UE, si aprono nuove opportunità per i mercati commerciali e di consumo in tutto il continente.
Una nuova era per l'Europa? Sostegno record all'UE
La fiducia degli europei nell'Unione Europea può crescere di fronte alle crisi e alle sfide globali? Gli ultimi dati mostrano un sostegno record alle istituzioni e ai valori condivisi dell'UE.
“Sole artificiale” cinese: un percorso verso un’energia rinnovabile pulita e inesauribile
Di fronte alle crescenti sfide climatiche, gli scienziati cinesi hanno compiuto un passo significativo verso una tecnologia che potrebbe diventare una fonte inesauribile di energia pulita. Il successo del "sole artificiale" segna un nuovo capitolo nella ricerca di un'alternativa sicura e rinnovabile ai combustibili fossili.