Articoli
Il presidente di Eumans Marco Cappato: “Eutanasia e aborto nella Carta dei diritti fondamentali. L’Ue si dia una mossa”
Depenalizzare la cannabis, eutanasia e aborto nella Carta dei diritti fondamentali europei e adesione immediata dell’Ucraina all’Ue. Sono alcuni dei temi al centro del congresso di Eumans, il movimento europeo di Marco Cappato, che a Fanpage.it ha raccontato le iniziative che si sono tenute a Bruxelles dal 6 all’8 marzo.
Piano riarmo, la Commissione Ue tira dritto dopo la bocciatura in Parlamento della procedura d’urgenza
La Commissione europea tira dritto e non intende cambiare la procedura legislativa per l’approvazione del piano di riarmo, che scavalca il Parlamento. La Commissione Ue insomma non tiene conto del parere legale presentato ieri dalla commissione Juri, che contesta il ricorso alla procedura d’urgenza.
Le quattro lezioni sulla democrazia dell’Alta rappresentante per la politica estera dall’UE
Investimenti in difesa e tutela dei media indipendenti. Sono alcune delle lezioni che l’Alta rappresentante per la politica estera dell’Unione europea, Kaja Kallas, ha evidenziato in un discorso sull’importanza della democrazia. E di come questa vada scelta ogni giorno attivamente. Perché non è più possibile darla per scontata.
Cosa pensano gli italiani dell’Europa: l’ultimo sondaggio svela le opinioni sull’Ue
L’Eurobarometro 2025 fotografa le opinioni degli italiani sull’Unione Europea, tra aspettative, timori e richieste concrete. Rispetto alla media UE, in Italia, secondo il sondaggio invernale, prevale un atteggiamento più cauto: fiducia nella collaborazione europea, ma meno ottimismo sul futuro personale.
Nasce la prima piattaforma europea per capire se i tuoi software sono sicuri: come usare l’EUVD
L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha sviluppato un nuovo database che raccoglie le informazioni relative alle vulnerabilità dei sistemi informatici. L’obiettivo è rafforzare il livello di cybersicurezza in tutti gli Stati UE: come funziona.
Cosa sta facendo l’Unione europea per la transizione verde nelle regioni più in difficoltà
Ecco alcune delle iniziative che la Commissione europea ha messo in piedi per sostenere la transizione verde in alcuni dei territori più in difficoltà, come le isole (nell’Unione ce ne sono oltre duemila) e le regioni che storicamente sono dipese dal carbone.
Cosa ne pensano i giovani degli investimenti militari in Europa e degli attuali scenari di guerra
I giovani non sembrano critici sull’aumento delle spese militari in Europa: un ragazzo su quattro vede l’incremento come una potenziale fonte di nuove opportunità di carriera nel settore.
La prima preoccupazione degli italiani non sono più i migranti, ma il costo della vita: il sondaggio
L’Eurobarometro 2025 riflette i cambiamenti nelle priorità dei cittadini europei, con un focus sulle preoccupazioni economiche e di sicurezza. Il tema dell’immigrazione ormai è diventato secondario, mentre le sfide globali, come l’inflazione e la difesa comune, sono invece ora al centro dell’attenzione.
A che punto è la direttiva Stage al Parlamento Ue: cosa prevede il testo e come cambiano i tirocini
La direttiva Stage, di cui è relatore Nicola Zingaretti (Pd), prosegue il suo iter al Parlamento europeo. Dopo l’ok commissione Cultura i prossimi step saranno il voto in commissione Affari sociali del Parlamento europeo e poi il voto in plenaria a luglio. Vediamo cosa contiene il testo e come potrebbero cambiare i tirocini dei giovani, con maggiori tutele e garanzie.
Pesticidi negli alimenti: l’EFSA rassicura, i residui restano nei limiti e il rischio per la salute è basso
Il nuovo rapporto dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare conferma che gli alimenti consumati in Europa presentano livelli di pesticidi ampiamente sotto controllo. I risultati raccolti nel 2023 su oltre 146mila campioni mostrano un’elevata conformità alla normativa UE e un’esposizione molto bassa per i consumatori.
Accordo tra Regno Unito e Ue dopo la Brexit, cosa cambia per i giovani lavoratori
Gli ambasciatori dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo di massima sulle norme che riavvicineranno Uk e Ue: manca solo il via libera politico nei prossimi giorni. I testi vanno dalla difesa alla pesca, dall’energia allo spostamento dei giovani (su cui però non ci sono dettagli).
Nuove tasse Ue sulle sigarette, la proposta è ufficiale: cosa cambia e quanto possono salire i prezzi
La Commissione europea ha presentato due proposte sul tabacco. La prima: alzare le imposte minime a livello Ue su sigarette e altri prodotti a base di tabacco, che non cambiano dal 2010. La seconda: prendersi il 15% delle entrate degli Stati.
Bocciata la mozione di sfiducia contro Ursula von der Leyen: come hanno votato gli eurodeputati italiani
Articolo di Annalisa Cangemi – Giornalista Fanpage.it Non passa, come largamente previsto, la mozione di sfiducia alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sul caso Pfizergate: i voti...
Perché la mozione di sfiducia a Ursula von der Leyen mette in difficoltà Giorgia Meloni
Articolo di Annalisa Girardi – Giornalista Fanpage.it Al Parlamento europeo è iniziata la discussione sulla mozione di sfiducia contro Ursula von der Leyen. Un’iniziativa che è nata sullo sfondo del...
Bocciata la mozione di sfiducia contro Ursula von der Leyen: come hanno votato gli eurodeputati italiani
Bocciata la mozione di sfiducia per il caso Pfizergate contro Ursula von der Leyen, che resta alla guida della Commissione Ue. Ben 360 eurodeputati hanno votato contro, 175 a favore e 18 si sono astenuti.
Perché la mozione di sfiducia a Ursula von der Leyen mette in difficoltà Giorgia Meloni
The European Parliament is debating the motion of no confidence against Ursula von der Leyen. This initiative is putting Giorgia Meloni in a difficult position.
What are European cohesion policies and what do they have to do with the rearmament plan?
Articolo di Annalisa Girardi – Giornalista Fanpage.it I fondi per le politiche di coesione sono uno dei principali canali di finanziamento delle politiche europee. Nelle scorse settimane la presidente della...
Che cosa sono le politiche di coesione europee e cosa c’entrano con il piano di riarmo
Articolo di Annalisa Girardi – Giornalista Fanpage.it I fondi per le politiche di coesione sono uno dei principali canali di finanziamento delle politiche europee. Nelle scorse settimane la presidente della...
Che cosa sono le politiche di coesione europee e cosa c’entrano con il piano di riarmo
Articolo di Annalisa Girardi – Giornalista Fanpage.it I fondi per le politiche di coesione sono uno dei principali canali di finanziamento delle politiche europee. Nelle scorse settimane la presidente della...
Che cosa sono le politiche di coesione europee e cosa c’entrano con il piano di riarmo
Articolo di Annalisa Girardi – Giornalista Fanpage.it I fondi per le politiche di coesione sono uno dei principali canali di finanziamento delle politiche europee. Nelle scorse settimane la presidente della...
What are European cohesion policies and what do they have to do with the rearmament plan?
Article by Annalisa Girardi – Journalist, Fanpage.it Cohesion policy funds are one of the main financing channels for European policies. In recent weeks, European Commission President Ursula von der Leyen...
Che cosa sono le politiche di coesione europee e cosa c’entrano con il piano di riarmo
Article by Annalisa Girardi – Journalist, Fanpage.it Cohesion policy funds are one of the main financing channels for European policies. In recent weeks, European Commission President Ursula von der Leyen...
Che cosa sono le politiche di coesione europee e cosa c’entrano con il piano di riarmo
Article by Annalisa Girardi – Journalist, Fanpage.it Cohesion policy funds are one of the main financing channels for European policies. In recent weeks, European Commission President Ursula von der Leyen...
Che cosa sono le politiche di coesione europee e cosa c’entrano con il piano di riarmo
Article by Annalisa Girardi – Journalist, Fanpage.it Cohesion policy funds are one of the main financing channels for European policies. In recent weeks, European Commission President Ursula von der Leyen...
Che cosa sono le politiche di coesione europee e cosa c’entrano con il piano di riarmo
Funds for cohesion policies—which aim to reduce disparities between European regions—are one of the Union's main instruments. Now they're also being discussed in connection with RearmEU. Here's what's happening.
Per la prima volta una fonte rinnovabile supera il carbone: i dati sull’elettricità in Europa
Articolo di Maria Teresa Gasbarrone – Giornalista Fanpage.it Il 2024 ha segnato un momento storico per transizione energetica in Europa: per la prima volta l’elettricità prodotta dall’energia solare ha superato...
Per la prima volta una fonte rinnovabile supera il carbone: i dati sull’elettricità in Europa
Secondo l’European Electricity Review 2025, l’ultima edizione del report annuale dell’istituto di ricerca Ember, per la prima volta l’Unione europea ha prodotto più elettricità dall’energia solare che dal carbone. Ma le buone notizie riguardano anche le altre fonti rinnovabili, sempre più rilevanti a scapito dei combustibili fossili.
Green light for moth larvae “flour” from the EU: the insect coming to our plates
On Monday, January 20, 2025, the European Commission authorized the sale of flour moth larvae powder in EU countries. The product will soon be available in supermarkets. Why the novel food was approved and what are its nutritional properties.
To buy a house in Italy you need 12 years of salary, a special commission is born in the EU: what will it do?
Buying a house in Italy has now become a mirage for about 10 million families with an income of less than 24 thousand euros. For some, it can take up to 12 years of wages. But the problem concerns all of Europe. For this reason, a Special Housing Commission has been established in Brussels, which will be led by Democratic MEP Irene Tinagli.