Peter Thiel , uno degli investitori più influenti della Silicon Valley e l'uomo dietro aziende come PayPal, Palantir e le prime fasi di Facebook, trascorrerà un mese a San Francisco parlando dell'Anticristo e della fine del mondo, di fronte a un pubblico tutto esaurito che ha pagato 200 dollari per ascoltarlo.
In queste lezioni, Thiel collega l'"Anticristo" a un governo globale che vuole "mettere un freno" alla tecnologia, in particolare all'intelligenza artificiale, presentando qualsiasi regolamentazione come un passo verso l'Apocalisse. Questo discorso antirazionalista, una combinazione di paura teologica e ideologia economica, non è una mera iperbole retorica; è una strategia per normalizzare un'illuminismo post- oscuro . Trasforma il dibattito sulla regolamentazione della tecnologia da una questione politica in una guerra metafisica tra il "bene dell'innovazione" e il "male del rallentamento", demonizzando in ultima analisi i regolatori e i luddisti (il luddismo era un movimento operaio nell'Inghilterra del XIX secolo che distruggeva le macchine per protestare contro la perdita di posti di lavoro – non per paura della tecnologia, ma contro il suo uso ingiusto) – anche quelli performativi.
Il progresso tecnologico viene presentato come una forza autonoma, indipendente dalle intenzioni umane o dalla responsabilità sociale da coloro che adottano i principi dell'Illuminismo Oscuro (l'Illuminismo Oscuro è una moderna ideologia antidemocratica che rifiuta l'uguaglianza e la ragione, sostenendo che la tecnologia e la gerarchia – non il progresso collettivo – dovrebbero guidare la società) e traggono profitto da questa interpretazione del mondo. Il "progresso" non ha più bisogno di un fondamento morale, solo di fede nella sua inevitabile traiettoria, e qualsiasi critica o insulto al sacerdozio dell'escatologia tecnologica si traduce in eresia contro il progresso. La tecnologia come costrutto sociale, con dimensioni di impatto sociale ed economia politica, non dovrebbe essere posta su un piedistallo soprannaturale, ignorando dimensioni come le disuguaglianze sociali o l'indebolimento del controllo democratico stesso.
