Cosa serve davvero per lanciare una startup studentesca nel mondo di oggi? Oltre alla creatività e all'ambizione, i giovani imprenditori spesso si trovano ad affrontare problemi tecnici, organizzativi ed emotivi che mettono alla prova le loro idee.
In occasione di Gen-E 2025, il più grande festival europeo dedicato all'imprenditorialità giovanile, tenutosi ad Atene dal 1° al 3 luglio e organizzato da Junior Achievement Greece sotto l'egida della Commissione Europea, abbiamo avuto l'opportunità di intervistare 10 piccole imprese guidate da studenti provenienti da tutto il continente. Oltre 1.000 partecipanti provenienti da più di 50 paesi si sono riuniti per presentare i loro progetti e competere per il titolo di migliore startup studentesca europea dell'anno.