Come annunciato da TikTok, dal 30 luglio è disponibile una nuova funzionalità per genitori e figli che utilizzano la piattaforma. La nuova opzione, denominata "Family Pairing", consentirà ai genitori di esercitare un maggiore controllo sugli account dei propri figli, con nuovi strumenti per personalizzare le impostazioni in base alle esigenze degli adolescenti e delle loro famiglie.
"Gli ultimi aggiornamenti supportano i giovani che utilizzano la nostra app e forniscono alle famiglie più strumenti per discutere di esperienze online, sicurezza e privacy", ha affermato la piattaforma cinese.
Cosa cambierà esattamente?
La funzionalità "Family Pairing" è progettata per consentire ai genitori di vedere cosa pubblicano i propri figli sulla piattaforma. "Una delle funzionalità che stiamo testando è la notifica automatica ai genitori quando i loro figli pubblicano un video, una storia o una foto visibile ad altri utenti di TikTok", ha affermato l'azienda. Questo ha lo scopo di aiutare i genitori a controllare i contenuti pubblicati dai propri figli.
Secondo TikTok, si tratta anche di insegnare ai bambini le impostazioni di privacy e sicurezza online. "L'opzione 'Family Pairing' può essere un punto di partenza per i genitori che vogliono parlare con i propri figli adolescenti di come usano TikTok (…) senza violare la loro indipendenza", sostiene la piattaforma.
La funzione "Gestisci argomenti", che in precedenza consentiva agli utenti di personalizzare i contenuti in base alle proprie preferenze in base alle categorie selezionate, è stata ampliata: ora i genitori potranno vedere quali argomenti ha scelto il proprio figlio.
Un ulteriore strumento della funzionalità "Family Pairing" sarà la possibilità di bloccare account specifici per conto dei bambini. Gli account bloccati non potranno interagire con l'adolescente e i contenuti da lui pubblicati non appariranno nel suo feed.