Mobilità: ancora un lusso nell'Europa rurale?
Nel panorama della politica dei trasporti dell'UE, la mobilità rurale sta ricevendo un'attenzione meritata. Eppure, per molte persone che vivono fuori dai centri urbani, spostarsi rimane una lotta quotidiana. Nelle aree rurali di tutta Europa, la mobilità non è un diritto, ma spesso un lusso.
La mancanza di accesso ai trasporti pubblici significa che le persone dipendono dalle auto private per raggiungere servizi essenziali come l'assistenza sanitaria, l'istruzione o il lavoro. Questa dipendenza dall'auto crea problemi strutturali: aumento delle emissioni di CO₂, diminuzione della popolazione rurale e ostacoli allo sviluppo del turismo ecosostenibile. Chi è più colpito? I giovani, gli anziani e le famiglie a basso reddito.