Questi progetti dimostrano come la creatività e la tecnologia possano unirsi per affrontare le sfide ecologiche del nostro tempo, riutilizzando i materiali di scarto e riducendo l’impatto ambientale in settori strategici come l’imballaggio e la gestione dei rifiuti.
TATOhugs: imballaggi biodegradabili realizzati con bucce di patate
Realizzato da The SpinLab
Una startup che ci ha particolarmente colpito è TATOhugs, un progetto che unisce sostenibilità ambientale e creatività, trasformando gli scarti alimentari in un prodotto utile e biodegradabile. L’idea di fondo è semplice ma potente: riutilizzare le bucce di patata per creare imballaggi sostenibili, pensati appositamente per l’industria alimentare e per eventi come i festival, dove l’uso di plastica monouso è ancora estremamente elevato.
Abbiamo fatto una ricerca sui festival, sul loro inquinamento e sui rifiuti, e su quanta plastica finisce a terra. Uno dei nostri colleghi ha avuto l’idea. All’inizio era solo un progetto scolastico, ma poi abbiamo deciso di partecipare a questo concorso.
Il materiale utilizzato è il risultato di un’ampia sperimentazione. Oltre alle bucce di patata, viene utilizzata carta tissue sminuzzata e un composto chiamato cellulosa RTA, che aiuta a regolare l’umidità e garantisce flessibilità e durata.
“In futuro abbiamo anche in programma di aggiungere un composto chimico per migliorare ulteriormente il prodotto”.
La scelta della materia prima non è casuale: le bucce provengono da un’azienda rumena, “Freshmix”, che ha deciso di collaborare con il team fornendo gli scarti delle patate. In questo modo, il progetto assume anche una dimensione di economia circolare, valorizzando un materiale che altrimenti verrebbe gettato via. Dal punto di vista ambientale, l’efficacia è notevole.
“Per i festival, dove ci sono molti rifiuti a terra, il nostro prodotto è completamente biodegradabile e scompare in un giorno se innaffiato nel terreno. Inoltre, non è tossico per gli animali”.
La capacità di personalizzare l’imballaggio per diversi tipi di alimenti, come patatine o snack, lo rende adatto a un’ampia varietà di contesti e il team sta già studiando nuove applicazioni e sviluppi futuri.