In questo discorso edificante, Sberna si congratula con Junior Achievement Europe per la quarta candidatura consecutiva al Premio Nobel e celebra l'impatto dell'imprenditorialità giovanile sulla società. Sottolinea il ruolo vitale dei giovani come presente e futuro dell'Europa, elogiandone il coraggio, la creatività e la volontà di agire.
Sberna condivide anche spunti sull'impegno del Parlamento europeo nel sostenere i giovani attraverso il principio del "diritto di soggiorno", promuovendo lo sviluppo locale e collegando l'innovazione alle politiche pubbliche. Il suo messaggio è un invito all'azione per i giovani leader affinché continuino a plasmare un'Europa migliore e più coesa.