
Percezione vs realtà: quanti migranti ci sono davvero?
Gli europei tendono a sovrastimare il numero di migranti presenti nei loro Paesi. Secondo un sondaggio Eurobarometro del 2022, il 68% degli intervistati riteneva che nel proprio Paese ci fossero più migranti di quanti ce ne fossero effettivamente. In media, si pensava che i cittadini extracomunitari rappresentassero il 16% della popolazione, mentre la cifra reale è inferiore al 7%.
I dati Eurostat mostrano che nel 2024, 29 milioni di cittadini di paesi terzi vivevano nell'UE, circa il 6,4% della popolazione, in aumento rispetto ai 21 milioni (5%) del 2019. La crescita è visibile, ma non drammatica. Tuttavia, il quadro varia da paese a paese: Malta ha quasi il 24% di residenti extra-UE, mentre Polonia e Romania solo il 2% circa.
È interessante notare che la migrazione sta lentamente scendendo nella lista delle priorità politiche. Nella primavera del 2025, gli europei l'hanno classificata al quarto posto tra le questioni più importanti, dopo sicurezza, economia e costo della vita.


