Perché ci sentiamo sotto pressione?
La società moderna esercita una forte pressione sui giovani affinché ottengano buoni risultati scolastici, trovino un lavoro stabile e acquisiscano rapidamente l'indipendenza. L'aspettativa di " avere tutto " entro una certa età porta a tempistiche irrealistiche. Ad esempio, l'idea che i laureati debbano trovare subito lavori ben retribuiti o che i giovani adulti debbano acquistare casa prima dei 30 anni spesso trascura la realtà economica. Secondo l' OCSE , i giovani di oggi sperimentano una maggiore insicurezza lavorativa rispetto alle generazioni passate, il che aumenta lo stress quando non raggiungono questi traguardi sociali.
Disclaimer: l'autore di questo articolo, in quanto neolaureato, fa parte di questo sistema e ne ha percepito gli effetti negativi sulla propria salute.
