Il nomade globale, il costo locale
Da diversi anni il Portogallo si sta trasformando in un centro di immigrazione per persone ad alto reddito, non nel senso di vacanze di lusso, ma piuttosto di nomadi digitali , dipendenti che lavorano da remoto per conto di clienti, aziende con sede nel Nord Europa o negli Stati Uniti. I visti preferenziali e le agevolazioni fiscali che li esentano dalle imposte sui redditi esteri, insieme allo stile di vita mediterraneo, hanno reso questa parte del mondo un paradiso per questo gruppo di persone. Alex Holder , una scrittrice britannica stabilitasi a Lisbona, ammette che la sua decisione è stata legata alla cosiddetta "ottimizzazione fiscale", sottolineando la facilità con cui ha ottenuto la residenza non permanente come freelance con la propria azienda, senza pagare l'imposta sul reddito in Portogallo sui suoi guadagni esteri.
Secondo Honder, la prosperità promessa dai sostenitori politici dei nomadi digitali è rimasta concentrata tra i nuovi arrivati privilegiati, piuttosto che tra i portoghesi locali sottopagati. A Madeira, dove l' esperimento del "Villaggio Nomade Digitale" è stato pubblicizzato come modello di sviluppo locale, il risultato è stato un sistema di esclusione sociale in cui pochi abitanti del posto si sono uniti alle comunità create per "prendersi cura di loro", mentre persino il presidente della comunità locale ha dichiarato di non aver mai incontrato i responsabili del progetto.
Sebbene i governi promuovano la politica di attrarre nomadi digitali come fonte di gloria per l'economia, i residenti stanno vivendo una versione di colonizzazione moderna, con dirigenti di mercato, influencer e ambiziosi startupper che trasformano le strade di Lisbona o Punta del Sol in vetrine economicamente inaccessibili, completamente isolate dalla vita quotidiana della gente del posto. In Colombia, attivisti come Ana Maria Valle Villegas denunciano apertamente la trasformazione dei loro quartieri in "zone Airbnb" e il graduale sfollamento dei residenti dalle loro case a causa dell'aumento degli affitti – in altre parole, ciò che il fenomeno del turismo di massa riesce a fare in termini di esaurimento economico della popolazione locale, lo fa un gruppo nettamente più ristretto di persone "ricche".
