La differenza nel tasso di occupazione tra uomini e donne è ancora troppo alta in Europa

È l’Eurostat a certificare il gap nell’occupazione maschile e femminile tra tutti i Paesi dell’Unione europea. Non solo: si registra anche un livello abbastanza elevato di disoccupazione nelle fasce più giovani di popolazione.

1 min

Una svolta nella celiachia: un nuovo standard globale potrebbe cambiare tutto

Un nuovissimo standard internazionale di test potrebbe finalmente eliminare ogni dubbio nella diagnosi della celiachia: una grande notizia per milioni di giovani europei che convivono con sintomi inspiegabili.

4 min

Podcast Sound of Mobility: creare una comunità all'estero

In questa puntata, Enzo Garcia, Lucía López Panizo, Zoé Toulouse e Jana Apaļā parlano di come creare una comunità quando si viaggia all'estero.

1 min

Podcast Sound of Mobility: shock culturale

In questo episodio, Eva Záhorská, Emily Moalic, Lucie Roger e Judith Lainé-Battegay parlano degli shock culturali che si possono sperimentare durante la mobilità. Ascoltano e riflettono sulle esperienze personali degli altri partecipanti al corso Sound of Mobility.

1 min

L’Assemblea nazionale francese approva una controversa legge che consente il “suicidio assistito”

L'Assemblea Nazionale francese ha approvato una controversa legge che consente "l'assistenza al suicidio". Il Presidente Emmanuel Macron ha definito la decisione un "passo significativo nella storia del Paese".

2 min

Amore senza permesso: Budapest Pride e la lotta per la visibilità

Il nuovo emendamento costituzionale ungherese che vieta gli eventi pubblici LGBTQ+ segnala un profondo cambiamento autoritario. Mentre il Pride diventa un bersaglio, manifestanti, attivisti e istituzioni dell'UE affrontano una prova critica di resilienza democratica.

10 min

Seneca in palestra: stoicismo e mascolinità tossica

Lo stoicismo odierno non è nell'Agorà, è in palestra. Riconfezionata attraverso reel di TikTok e podcast "alpha", l'antica filosofia è stata spogliata dell'etica e trasformata in un marchio di stile di vita basato sulla repressione emotiva e sulla supremazia individuale. La disciplina sostituisce la compassione, il silenzio sostituisce il dovere civico. Non si tratta di virtù interiore, ma di vendere la forza. Ma Seneca non si allenava per il dominio. Si allenava per la giustizia.

8 min