Il rumore che non sentiamo

Perché l'inquinamento acustico è una delle minacce per la salute più grandi e trascurate in Europa.

4 min

Le storie che portiamo con noi: come Hassan Blasim riscrive l'identità oltre il nazionalismo

E se casa non fosse un luogo, ma le persone che portiamo nel cuore? In un'epoca di confini sempre più rigidi e retorica nazionalista, i racconti dello scrittore iracheno Hassan Blasim rivelano un'identità non statica né univoca, ma una negoziazione vivente tra trauma e sopravvivenza.

10 min

36 voci, un futuro: un video di PulseZ ad Atene

"36 Voices, One Future" – un video potente che cattura l'energia di 36 giovani provenienti da 36 paesi, uniti ad Atene in occasione dell'evento Gen-E 2025 organizzato da Junior Achievement.

1 min

AccessibleEU: andare oltre le aspettative e costruire una comunità per il cambiamento

Quando gli obiettivi diventano l'inizio, non la fine.

4 min

Podcast Sound of Mobility: creare una comunità all'estero

In questa puntata, Enzo Garcia, Lucía López Panizo, Zoé Toulouse e Jana Apaļā parlano di come creare una comunità quando si viaggia all'estero.

1 min

Podcast Sound of Mobility: shock culturale

In questo episodio, Eva Záhorská, Emily Moalic, Lucie Roger e Judith Lainé-Battegay parlano degli shock culturali che si possono sperimentare durante la mobilità. Ascoltano e riflettono sulle esperienze personali degli altri partecipanti al corso Sound of Mobility.

1 min

Amore senza permesso: Budapest Pride e la lotta per la visibilità

Il nuovo emendamento costituzionale ungherese che vieta gli eventi pubblici LGBTQ+ segnala un profondo cambiamento autoritario. Mentre il Pride diventa un bersaglio, manifestanti, attivisti e istituzioni dell'UE affrontano una prova critica di resilienza democratica.

10 min

Articolo editoriale n. 2 – Nuovi formati, nuove voci e una nuova fase di coinvolgimento

Mentre l'Europa si trova ad affrontare complesse sfide geopolitiche, PulseZ si sta evolvendo, offrendo contenuti multilingue, eventi sul campo e nuovi formati dinamici per riflettere le diverse voci ed esperienze del continente.

3 min