L'UE può davvero far rispettare le proprie regole?
Ecco quindi la vera domanda: l'UE può davvero obbligare queste aziende a rispettare la legge?
Sono già in corso procedimenti formali contro Meta e X. Ma senza scadenze concrete o sanzioni severe, è difficile immaginare che queste piattaforme cambino rotta.
Gli sforzi di Google sono attualmente considerati i migliori. Ma per la maggior parte delle Big Tech, il problema non è la mancanza di risorse, ma la mancanza di pressione. E senza di esse, nemmeno la legge più severa può proteggere lo spazio digitale europeo dal flusso di disinformazione.