Articoli
Mentre i rumeni discutono di politica sui social media e in TV, i bambini assorbono tutto il caos
Scandali politici, dibattiti accesi e rumore costante stressano i bambini nelle loro case.
Cosa dice il Presidente della Romania sui risultati di un sondaggio che mostra la nostalgia dei rumeni per il comunismo?
Il presidente Nicușor Dan ha espresso preoccupazione per l'indagine INSCOP commissionata dall'Istituto per l'indagine sui crimini comunisti e la memoria dell'esilio rumeno (IICCMER), che mostra una crescente nostalgia per il comunismo tra i rumeni.
La Romania potrebbe avere una legge sulla “maturità digitale”
La presidente della Commissione per la difesa, l'ordine pubblico e la sicurezza nazionale del Senato, la deputata del PNL Nicoleta Pauliuc, ha dichiarato che presenterà al Parlamento la "Legge sulla maturità online", un'iniziativa legislativa che fissa l'età della maturità digitale a 16 anni.
Un'app mobile creata in Romania aiuterà i genitori a fare scienza a casa usando oggetti da cucina di uso quotidiano
Un team proveniente da Romania e Finlandia sta collaborando per creare un'app educativa gratuita per dispositivi mobili che mostri ai genitori come condurre semplici esperimenti scientifici a casa, utilizzando oggetti di uso quotidiano.
Infografica: come gli adolescenti rumeni usano Tik-Tok
Oltre l'84% degli adolescenti di età compresa tra 14 e 19 anni con un account TikTok accede alla piattaforma quotidianamente e più della metà di loro (53,4%) vi accede più di quattro volte al giorno e vi trascorre più di tre ore al giorno.
I contenuti tossici sui social media colpiscono le ragazze in Romania
A marzo, mese dedicato alle donne e al loro valore nella società, World Vision Romania richiama l'attenzione su un fenomeno in crescita che colpisce sempre più ragazze e giovani donne: l'esposizione costante a contenuti tossici sui social media.
Saro, la prima intelligenza artificiale motivazionale in ambito educativo, potrebbe ridurre il tasso di abbandono universitario in Romania
Gli studenti rumeni hanno ora accesso a Saro, il primo assistente AI motivazionale proattivo nel campo dell'istruzione.