Motori elettrici: la spina dorsale della vita moderna
I motori elettrici alimentano il mondo odierno: dalle pompe di calore ai sistemi di condizionamento, dalle linee di produzione agli elettrodomestici. Nell'industria, sono fondamentali per i processi produttivi, dove l'efficienza influisce sia sui costi operativi che sull'impatto ambientale dell'intera attività.
Gli azionamenti a velocità variabile sono particolarmente importanti perché consentono ai motori di regolare velocità e potenza in base alla domanda, evitando inutili sprechi di funzionamento a piena capacità quando non è necessario. Questi sistemi sono più comunemente utilizzati in pompe, ventilatori e compressori, ovunque i carichi siano soggetti a fluttuazioni dinamiche.
Il consumo di energia nell'UE contribuisce in modo significativo alle emissioni di gas serra. Ogni aumento di efficienza ha un impatto non solo economico, ma anche ambientale. L'inasprimento dei requisiti per motori e sistemi di azionamento è in linea con il Green Deal dell'UE e con gli obiettivi climatici dell'Unione.
