Cos'è la PulseZ Week?

La PulseZ Week è una celebrazione dei media guidati dai giovani e della partecipazione civica, che mette in contatto centinaia di giovani in tutta Europa attraverso il giornalismo, la narrazione e il dialogo.

Organizzata dai partner del consorzio PulseZ con il supporto di partner istituzionali e aziendali, la settimana unisce giovani promotori del cambiamento, educatori e professionisti dei media per rafforzare la partecipazione dei giovani alla sfera pubblica europea.

L'iniziativa collabora inoltre a stretto contatto con le reti giovanili che incoraggiano i giovani a esprimere la propria voce, tra cui JA Alumni Europe , i Giovani Ambasciatori Europei , Salon5 e i candidati #EUinfluencers .


🗓️ Panoramica del programma

30 ottobre | Inceppamento dei supporti PulseZ (online)

💻 15:00–18:35 CET | Zoom
Un lancio interattivo per aspiranti giovani giornalisti e creatori di contenuti.
I partecipanti:

  • Sviluppare competenze essenziali in ambito mediatico e narrativo
  • Collaborare in piccoli team di redazione per creare la loro prima storia
  • Incontra i giovani reporter di Salon5 e i mentori di PulseZ
  • Scopri come pubblicare contenuti sulla piattaforma PulseZ

👉 Registrati qui per partecipare all'evento online Registrazione riunione – Zoom


5 novembre | PulseZ Youth Festival – Bruxelles

📍 Thon EU Hotel, Bruxelles
120 giovani provenienti da 41 paesi formeranno la più grande redazione giornalistica per i giovani d'Europa , lavorando a fianco di mentor professionisti e decisori politici dell'UE per co-creare storie mediatiche che contano. L'evento è organizzato dal consorzio PulseZ con il supporto di ManpowerGroup e Delta Air Lines.

I punti salienti includono:

  • Sessione plenaria di apertura e panel: Dare voce ai giovani su lavoro, innovazione e futuro dell'Europa
  • Simulazione della redazione giovanile: sei team editoriali producono contenuti multimediali su:
    Occupazione giovanile · Democrazia · Futuro digitale (IA) · Salute mentale · Innovazione climatica · Educazione finanziaria
  • JAvos – Dialogo tra giovani e decisori politici: eurodeputati e giovani giornalisti si scambiano idee in stile Davos.
  • Ricevimento serale e premiazione: celebrazione della creatività, della collaborazione e dell'impatto.

🎥 La sessione di apertura mattutina (09:30-10:00 CET) sarà trasmessa in diretta streaming sui canali PulseZ: unisciti a noi online per vivere l'esperienza della redazione prendere vita! La più grande redazione giovanile d'Europa


6 novembre | Workshop e visite di studio per i partner

📍 Varie sedi a Bruxelles (09:00–12:30 CET)

I workshop pratici approfondiscono l'esperienza dei partecipanti, unendo competenze mediatiche e impegno civico:

  • Disinfo Detectives – Un gioco di simulazione per la democrazia digitale
    con i Giovani Ambasciatori Europei al JEF di Bruxelles
  • Narrazione creativa e voce civica
    al Comitato economico e sociale europeo (CESE) con Salon5 e #EUinfluencers2025

Perché è importante

La PulseZ Week dà alla prossima generazione di giornalisti e creatori europei gli strumenti per raccontare storie autentiche, combattere la disinformazione e influenzare il cambiamento positivo.
Dall'ispirazione online all'azione concreta nelle redazioni, i partecipanti imparano a usare i media come strumento per esprimere la propria voce e la propria collaborazione civica.


Unisciti al movimento. Diventa un reporter di PulseZ.
👉 Iscriviti al Media Jam online ( registrazione al meeting – Zoom ) e segui l'evento in diretta da Bruxelles il 5 novembre 2025 .

Dai forma alla conversazione

Hai qualcosa da aggiungere a questa storia? Hai qualche idea su interviste o angolazioni da esplorare? Facci sapere se vuoi scrivere un seguito, un contrappunto o condividere una storia simile.