Generazione in movimento
In questo episodio, l'attivista e finalista del Kofi Annan NextGen Democracy Prize Érica Moreira si unisce a noi per una conversazione toccante su cosa significhi difendere la democrazia in un periodo di crescente polarizzazione e rinascita dell'estrema destra. Dalle proteste guidate dai giovani e dalle campagne digitali alle iniziative di base in tutta Europa, Érica riflette su come i giovani stiano rimodellando l'aspetto pratico della democrazia. Parleremo del suo lavoro con Pela Igualdade e Politics4Her , delle sue esperienze di supporto ai richiedenti asilo in Portogallo, Francia e Italia e delle questioni più profonde di identità, inclusione e azione politica nell'Europa di oggi. Questa è una riflessione attuale e toccante sull'azione, il coraggio e la lotta collettiva per un futuro più giusto ed equo.
🎙️ Ospitato da Georgios Karagiorgos
Vox Civica – Dove la democrazia ha voce è un podcast su come la democrazia viene vissuta, messa alla prova e reinventata nel mondo moderno. Porta gli ascoltatori all'interno delle conversazioni e dei conflitti che definiscono la vita civica oggi, dalle strade dove iniziano le proteste alle istituzioni dove le politiche prendono forma. Ogni episodio presenta voci provenienti dal giornalismo, dall'attivismo, dal mondo accademico e dai movimenti per i diritti digitali, esplorando come le persone affrontano il potere, difendono le libertà e adattano i valori democratici a un'epoca di sorveglianza, disinformazione e rapidi cambiamenti tecnologici. In breve, è uno spazio in cui il pensiero critico incontra l'immaginazione civica, ripercorrendo le lotte, le idee e le collaborazioni che mantengono viva la democrazia nel XXI secolo.
Informazioni sull'ospite:
Guidata dal motto "Essere il cambiamento che voglio vedere nel mondo", Érica Moreira è un'attivista impegnata in molteplici cause sociali, con una forte attenzione ai diritti umani, alle migrazioni e all'uguaglianza di genere. Ha conseguito una laurea triennale in Relazioni Internazionali presso l'Università di Coimbra e un master in Diplomazia e Governance Globale presso Sciences Po Paris. In risposta all'ascesa dei movimenti anti-gender, ha fondato l'Associação Portuguesa Pela Igualdade. È anche Ambasciatrice dei Giovani per Vila Nova de Gaia e Co-Direttrice di Politics4Her Europe.
Scritto da
Dai forma alla conversazione
Hai qualcosa da aggiungere a questa storia? Hai qualche idea su interviste o angolazioni da esplorare? Facci sapere se vuoi scrivere un seguito, un contrappunto o condividere una storia simile.