Articolo di Maria Teresa Gasbarrone – Giornalista Fanpage.it
Il 2024 ha segnato un momento storico per transizione energetica in Europa: per la prima volta l’elettricità prodotta dall’energia solare ha superato quella ottenuta dal carbone, la più antica fonte energetica, ma anche tra le peggiori per l’ambiente dato l’impatto in termini di emissioni, che rappresentano una delle principali fonti di inquinamento. Vi lasciamo qui un approfondimento dei suoi effetti sulla salute.
Quella che è stata definita la “pietra miliare” nel percorso europeo verso l’energia pulita è stata annunciata dall’European Electricity Review 2025, l’ultima edizione del report annuale di Ember, l’istituto di ricerca indipendente che indaga i progressi nella transizione energetica in Europa, analizzando i dati relativi alla produzione e alla domanda di elettricità per in tutti i 27 Paesi dell’Unione europea.